top of page

La funzione iniziatica del Labirinto

Da un punto di vista iniziatico il vero scopo del labirinto non è quello di trovare un uscita ma di far provare all’iniziato qualcosa fuori dall’ordinario: il sentirsi persi.

In questo modo si educa la mente a convivere con sensazioni di smarrimento, paura, perdita, mistero ecc…

Quando si consapevolizzano queste sensazioni la mente perde il totale controllo sull’iniziato e si ristabilisce l'unità primordiale con la sua Anima.

Chi sceglie la via del digiuno sceglie di entrare nel suo labirinto interiore, il suo compito è quello di imparare a convivere con tutte le paure che la mente gli detterà. Quando l’iniziato finalmente trova la pace allora la vera uscita dal labirinto è stata ritrovata.

Buon smarrimento!

Luigi


 
 
 

Comments


bottom of page